Scopri tutto sulla Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri: un supporto essenziale per la tua carriera professionale

cassa italiana di previdenza ed assistenza dei geometri

La Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri, comunemente nota come CIPAG, è un’istituzione fondamentale per tutti quei professionisti operanti nel settore della geometria. Fondata nel 1938, ha come principale obiettivo quello di garantire una corretta e adeguata tutela previdenziale ai geometri, oltre che offrire supporto e assistenza in termini di formazione professionale e assistenza sanitaria.

Uno dei principali vantaggi offerti dalla CIPAG è la possibilità per i geometri di accedere ad una pensione integrativa, che si aggiunge a quella prevista dal sistema pubblico. Questa forma di previdenza aggiuntiva può rappresentare un importante sostegno per assicurare un futuro sereno e stabile dopo il pensionamento. Inoltre, la Cassa offre anche un’ampia gamma di servizi di assistenza sanitaria, che vanno dalla copertura assicurativa per le spese mediche all’assistenza domiciliare, al fine di garantire una completa tutela della salute dei professionisti.

La CIPAG si impegna anche a promuovere la formazione continua dei geometri, al fine di permettere loro di tenersi sempre aggiornati sulle nuove normative e tecniche professionali. Attraverso corsi di formazione e eventi dedicati, la Cassa offre agli iscritti l’opportunità di sviluppare le proprie competenze e migliorare la propria professionalità. Questo è fondamentale in un settore in continua evoluzione, dove le competenze tecniche e la conoscenza delle normative sono di vitale importanza per operare al meglio.

Per concludere, la Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri è un pilastro fondamentale per la tutela e lo sviluppo della categoria professionale dei geometri. Grazie alla sua presenza sul territorio nazionale, offre servizi e vantaggi che vanno oltre la previdenza, garantendo assistenza sanitaria e sviluppo professionale. La CIPAG rappresenta un punto di riferimento per tutti i geometri italiani, offrendo loro la sicurezza e la tranquillità di poter contare su un’istituzione solida e affidabile.

Lascia un commento